Comunanza di radici tra cultura araba e italiana per un accrescimento sociale e culturale reciproco

Aiwa Onlus è nata nel maggio 2002 da un movimento di donne toscane a seguito dei tragici eventi dell’11 settembre e coinvolge professioniste italiane e consorti di ambasciatori e diplomatici arabi in Italia. Lo scopo principale dell’associazione è quello di incoraggiare gli scambi culturali e sociali tra il mondo arabo e l’Italia, due mondi quasi sconosciuti tra loro, avendo a cuore il superamento del pregiudizio attraverso attività informative e culturali che possano contribuire attivamente alla conoscenza reciproca. 

Iniziative a livello nazionale e internazionale all’insegna del pluralismo, dell’obiettività, della trasparenza d’informazione e della comunicazione, capaci di promuovere scambi, patti di amicizia e/o gemellaggi nel campo della cultura, della scienza, delle arti e delle attività sociali. Mostre e convegni, ma anche folklore e tradizione al fine di offrire consapevolezza reciproca.

La prima manifestazione organizzata da AIWA Onlus nell’ottobre 2002 dal titolo “Attraverso la cultura delle donne arabe: uno sguardo sulla realtà delle donne saudite” ha rappresentato un primo contributo dell’associazione nella diffusione di una cultura di scambio, capace di abbattere convinzioni stereotipate, quanto improprie nella percezione del ruolo assegnato alle donne nelle società arabe. 

Con il suo lavoro quotidiano AIWA Onlus vuole contribuire al processo di costruzione di una comunità internazionale comprensiva delle differenze, fondata sul rispetto, e che assuma la convivenza pacifica e la solidarietà come valori imprescindibili.

In questi anni Aiwa ha organizzato conferenze, dibattiti e incontri, mostre, e viaggi di ‘studio’ che hanno contribuito a promuovere la storia, i beni culturali, ma anche eccellenze professionali sia italiane che del mondo arabo. Soprattutto, fedele ai suoi valori, l’associazione ha unito donne arabe e italiane nell’impegno in azioni di solidarietà comuni.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente Onoraria: SAR Principessa Fadwa Bin Kalid Al Saud

Presidente Onoraria: SAR Principessa Silvia di Savoia Duchessa d’Aosta

Vice Presidente Onoraria: Marialina Marcucci

Presidente: SAR Mafalda di Savoia Aosta

Segretario Generale: Randa Eid